
Hierà
24,20€ Il prezzo originale era: 24,20€.19,85€Il prezzo attuale è: 19,85€.

Syrah di Macellarotto Sicilia
24,80€ Il prezzo originale era: 24,80€.22,07€Il prezzo attuale è: 22,07€.
16 Filari Nero d’Avola
18,00€ Il prezzo originale era: 18,00€.16,38€Il prezzo attuale è: 16,38€.
Nero d’Avola in purezza da agricoltura biologica Sicilia DOC
Nero d’Avola 100%
Annata |
2018 |
---|---|
Produttore |
Case Alte |
Denominazione |
Sicilia DOC |
Regione |
Sicilia |
Varietà |
Nero d’Avola 100% |
Metodo di Coltivazione |
Biologico Certificato |
Gradazione |
13,0% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche |
Invecchiato in Barrique ,Vino Premiato ,Bio |
Sezione |
Direzione Sud |
Colore rosso rubino profondo con leggeri riflessi violacei; al naso note variegate che spaziano dai toni fruttati di more, ciliegie, lamponi a quelli speziati di rosmarino, tabacco, chiodi di garofano; in bocca grande struttura con acidità bilanciata e tannini fini, setosi ma vivi e ben presenti a conferire la giusta vivacità e piacevole lunghezza al vino.
1 disponibili
COD:
33030318
Categoria: Rosso
Descrizione
Descrizione
Dopo la svinatura, la fermentazione malolattica si svolge in serbatoi d’acciaio con batteri lattici indigeni. Affinamento per 8 mesi in tonneau di rovere francese, 6 mesi in bottiglia prima del rilascio.
...
Ti potrebbe interessare…
Beaujolais Cuvée du Chat
Da un vigneto di 80 anni nasce questo Gamay in purezza.
Nero d’Avola Don Antonio
La riserva delle uva Nero d’Avola maturata in barrique francesi è una espressione di proprio stile dell'azienda Morgante
No.4
Va d'accordo con i tavoli in legno ed i bicchieri da osteria.
Siccagno Nero d’Avola 2020
Nero d’Avola, nato da quell’uva concentrata che appunto si dice Siccagna.
Prodotti correlati
Aria di Caiarossa
Freschezza ed equilibrio sono le note distintive di Aria di Caiarossa, che con il suo blend di cinue vitigni introduce alla filosofia produttiva dell’azienda. Si distingue per la morbidezza del suo approccio, per gli aromi balsamici, per i tannini di grande qualità.
I Montali
Messorio 2018
Montepergoli
Nambrot
Nasce con l’annata 1996 da uve Merlot e si evolve negli anni come blend insieme al Cabernet Franc e al Petit Verdot dimostrando la potenza, il calore e il carattere che il nostro territorio può esprimere. Prende il nome dal fondatore della famiglia Venerosi, che si chiamava Nambrot e che visse nell’ 830.