Mediterra
Collemassari
Chianti Classico Brancaia
Da-Di Sangiovese
Avignonesi si dà alla terracotta con un nuovo rosso biologico. Il vino stato creato con l’intenzione di permettere all’habitat di prevalere sulle influenze esterne. Per questo particolare vino, Avignonesi ha messo da parte acciaio e rovere a favore dell’argilla toscana. Il nome Da-Di, termine cinese per “terra, suolo”, è stato scelto per sottolineare questa particolarità.
Cassiopea 2024
I Pianali Rosato 2023
Delicatezza e profumo di aria buona, una brezza marina fresca, la lentezza del sorso fruttato e salino. Un vino cristallino e libero, come un foulard di lino rosa al vento che ha accarezzato le erbe mediterranee sul litorale. In questo vino vi è un invito a bere e sentire la parte spensierata della vita.
Eco di Mare Vermentino
Il Vermentino è il rumore delle onde del mare, quello che calma i sensi, quello che non smette mai di risuonare, racchiuso in una bottiglia di vino. Quieto in mezzo a due estremi, acidità e morbidezza, un dono per le sere d’estate. Il sollievo di un sorso fresco ed immediato che sprigiona il ricordo del mare come quando si porta una conchiglia all’orecchio e se ne ode il rumore. Ed è subito un’alba, un cielo, un tramonto sul Viale dei Pini.
Bianco delle Ripalte
Vermentino dell'Isola d'Elba con un tocco di Petit Manseng. Il nostro vino bianco elegante e fresco che cattura l’essenza del clima mediterraneo dell’Isola d’Elba. La natura sassosa, l’origine vulcanica del terreno ed il clima caldo ed arido rendono l’Elba un’isola vocata alla coltivazione del vitigno Vermentino.
Rosso delle Ripalte
Alicante (Grenache) dall'Isola d'Elba. Un vino che racconta la storia millenaria di un territorio unico, sospeso tra mare e cielo. Il Rosso delle Ripalte nasce dalla Grenache, vitigno simbolo del Mediterraneo, che qui trova la sua espressione più intensa grazie al clima arido e alla terra selvaggia dell’Isola d’Elba.