Torna ai prodotti

Lytton Springs 2018
75,00€ Il prezzo originale era: 75,00€.69,20€Il prezzo attuale è: 69,20€.
50&50 2016
106,00€ Il prezzo originale era: 106,00€.93,15€Il prezzo attuale è: 93,15€.
“…é una eccezionale miscela di 50% di Sangiovese di Capannelle e 50% di Merlot di Avignonesi…”
Sangiovese 50%, Merlot 50%
Annata |
2016 |
---|---|
Produttore |
Avignonesi |
Denominazione |
Toscana IGT |
Regione |
Toscana – Siena |
Varietà | Sangiovese 50%, Merlot 50% |
Varietà | Sangiovese 50%, Merlot 50% |
Metodo di Coltivazione |
Biodinamico Non Certificato ,Biologico Certificato |
Gradazione |
13,5% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche |
Dall’amicizia che lega i proprietari di Avignonesi a Montepulciano e Capannelle in Chianti, arriva il nostro ricercato vino 50&50. La prima annata del 50&50 fu il 1988: durante una cena gioviale gli ex proprietari delle due cantine iniziarono a confrontare i loro vini e ottennero questa eccezionale miscela di 50% di Sangiovese di Capannelle e 50% di Merlot di Avignonesi. La leggenda in una bottiglia.
Esaurito
COD:
16130816
Categoria: Rosso
Ti potrebbe interessare…
Caiarossa 2016
59,87€
Vino armonioso, complesso e profondo, è l’espressione più nobile delle vigne di Caiarossa. Freschezza e mineralità risaltano in modo netto dalla fitta tessitura delle sette varietà a bacca rossa presenti nel blend. L'annata 2016 premiata da James Suckling - 97 punti
Grandi Annate 2016
Prodotto esclusivamente nelle migliori annate
Vigna del Sorbo 2017
Si fatica a contare premi e riconoscimenti che questo Chianti Classico Gran Selezione si aggiudica ogni anno.
Prodotti correlati
Borgeri
Duemani 2018
Monovarietale di Cabernet Franc da accurata selezione delle aree del vigneto, grande frutto, tannini dolci e complessità. Il risultato nel bicchiere è superbo: mora di rovo, rosmarino, sottobosco e macchia mediterranea. Equilibrio sontuoso e lunghezza impressionante.
I Montali
Impronte
Nambrot
Nasce con l’annata 1996 da uve Merlot e si evolve negli anni come blend insieme al Cabernet Franc e al Petit Verdot dimostrando la potenza, il calore e il carattere che il nostro territorio può esprimere. Prende il nome dal fondatore della famiglia Venerosi, che si chiamava Nambrot e che visse nell’ 830.
Pievi Bolgheri Rosso 2021
Bolgheri Rosso da Fabio Motta