
Barbera Nizza DOCG 2021
32,00€ Il prezzo originale era: 32,00€.28,30€Il prezzo attuale è: 28,30€.

El Mentridano
26,50€ Il prezzo originale era: 26,50€.24,35€Il prezzo attuale è: 24,35€.
Sette ‘Parcella B5’
36,00€ Il prezzo originale era: 36,00€.32,95€Il prezzo attuale è: 32,95€.
Il Nizza Parcella B5 di azienda agricola Sette, proviene dalla selezione delle migliori uve da un piccolo appezzamento di terreno, prodotto da agricoltura biodinamica, esprime tutta la potenza e l’eleganza che la barbera può donare nel territorio di Nizza Monferrato. Maturato per oltre 4 anni tra botti, anfore e bottiglia, per smussare l’esuberanza della Barbera e creare un rosso fresco, elegante e vivace.
Barbera 100%
Annata |
2018 |
---|---|
Produttore |
Sette |
Denominazione |
Nizza DOCG |
Regione |
Piemonte |
Varietà | Barbera 100% |
Varietà | Barbera 100% |
Metodo di Coltivazione |
Biodinamico Non Certificato ,Biologico Non Certificato |
Gradazione |
15,0% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche | |
Sezione |
Nebbiolo, Barbera & friends |
3 disponibili
COD:
20200218
Categoria: Rosso
Ti potrebbe interessare…
Aglianico del Vulture
Aglianico del Vulture DOC rosso senza aggiunta di solfiti.
Camporomano
Vinificato per la prima volta nel 1990 è ottenuto da uve di barbera in purezza.
Gibraltar
Grenache in purezza da sogno realizzato da Jean-Phlippe Padié in Calce sulla confine con Catalonia
Pinot Noir Sin Azufre 2020
Il Sin Azufre è un vino rosso fresco, libero ed espressivo. Tra frutta, spezie e tratti fumé in bocca rivela un tannino di infinita finezza, che lo accompagna in una beva lunga, profonda e di grande persistenza. Realizzato da Piero Incisa della Rochetta nella sua Bodega Chacra a Patagonia
Prodotti correlati
Borgeri
Ferruggini 2021
Vino di grande bevibilità e versatilità, dal colore rosso rubino, si apre con sentori di frutta rossa matura ed una
Impronte
Nambrot
Nasce con l’annata 1996 da uve Merlot e si evolve negli anni come blend insieme al Cabernet Franc e al Petit Verdot dimostrando la potenza, il calore e il carattere che il nostro territorio può esprimere. Prende il nome dal fondatore della famiglia Venerosi, che si chiamava Nambrot e che visse nell’ 830.
Pievi Bolgheri Rosso 2021
Bolgheri Rosso da Fabio Motta