
Yantra
14,70€ Il prezzo originale era: 14,70€.12,98€Il prezzo attuale è: 12,98€.

Oro di Caiarossa 2021
51,00€ Il prezzo originale era: 51,00€.45,39€Il prezzo attuale è: 45,39€.
Aria di Caiarossa
28,70€ Il prezzo originale era: 28,70€.25,40€Il prezzo attuale è: 25,40€.
Freschezza ed equilibrio sono le note distintive di Aria di Caiarossa, che con il suo blend di cinue vitigni introduce alla filosofia produttiva dell’azienda. Si distingue per la morbidezza del suo approccio, per gli aromi balsamici, per i tannini di grande qualità.
Syrah 34%, Cabenert Franc 29%, Merlot 14%, Cabernet Sauvignon 13%, Alicante 10%
Annata |
2019 |
---|---|
Produttore |
Caiarossa |
Denominazione |
Toscana IGT |
Regione |
Toscana – La Costa |
Varietà | Syrah 34%, Cabenert Franc 29%, Merlot 14%, Cabernet Sauvignon 13%, Alicante 10% |
Varietà | Syrah 34%, Cabenert Franc 29%, Merlot 14%, Cabernet Sauvignon 13%, Alicante 10% |
Metodo di Coltivazione |
Biodinamico Non Certificato ,Biologico Certificato |
Gradazione |
14,0% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche | |
Sezione |
Vini della Costa Toscana |
2 disponibili
COD:
12020319
Categoria: Rosso
Ti potrebbe interessare…
Artemio Bolgheri Rosso
Artemio 2021 Le Vigne di Silvia
CiFra 2022
E' la chiave di accesso al mondo Duemani e manifesto della nostra cifra stilistica. Qui il carattere del Cabernet Franc, che fermenta e sosta in cemento, emerge nella declinazione più fresca e succosa. Un calice guizzante e goloso, imperniato sulla dialettica tra amarena e cassis, muschio e lavanda.
Impronte
Lenzini Franco
Prodotti correlati
Borgeri
Campo alle Comete Bolgheri Superiore 2017 Magnum
Bolgheri Superiore Campo alle Comete
Castello Ginori
Ferruggini 2021
Vino di grande bevibilità e versatilità, dal colore rosso rubino, si apre con sentori di frutta rossa matura ed una
Grattamacco Bolgheri Rosso
Già all’olfatto si annuncia un vino intenso e corposo. Note di prugne, cioccolato, tabacco e ribes nero. Seduzione assoluta del
Montepergoli
Nambrot
Nasce con l’annata 1996 da uve Merlot e si evolve negli anni come blend insieme al Cabernet Franc e al Petit Verdot dimostrando la potenza, il calore e il carattere che il nostro territorio può esprimere. Prende il nome dal fondatore della famiglia Venerosi, che si chiamava Nambrot e che visse nell’ 830.