
Maschitano Rosso
11,65€ Il prezzo originale era: 11,65€.10,30€Il prezzo attuale è: 10,30€.

Primitivo Aglianico
16,30€ Il prezzo originale era: 16,30€.14,95€Il prezzo attuale è: 14,95€.
Fiano
17,60€ Il prezzo originale era: 17,60€.13,52€Il prezzo attuale è: 13,52€.
Fiano Minutolo in purezza certificato biologico
Fiano 100%
Annata |
2018 |
---|---|
Produttore |
Archetipo |
Denominazione |
Salento IGT |
Regione |
Puglia |
Varietà |
Fiano 100% |
Metodo di Coltivazione |
Biologico Certificato |
Gradazione |
12,2% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche |
Vino Premiato ,Bio |
Sezione |
Direzione Sud |
Colore giallo paglierino con riflessi tendenti al verde, pulito con sentori floreali molto eleganti e fini, con leggere sfumature erbacee e fruttate. All’assaggio risulta di medio corpo, rotondo e vivace, ottima acidità quasi rinfrescante.
3 disponibili
COD:
31010119
Categorie: Bianco, Orange Wine
Descrizione
Descrizione
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni, macerazione con le bucce per 6-7 giorni, decantazione naturale e affinamento per 5-6 mesi sul proprio fecciolino nobile e agitato ogni 15 giorni.
...
Ti potrebbe interessare…
Ageno
Un orange wine biologico e unico
Gegè
Solo uve di Verdicchio da storico vigneto impiantato nel 1962
Lezèr
l Lezèr di Foradori è un vino rosso nato in un’annata infelice, figlio di diverse sperimentazioni in cantina, per un teroldego fresco, agile e scattante. La macerazione brevissima gli dona sprint e giocosità, senza perdere carattere e finezza.
Vermentino Sequerciani
Grazie alle anfore in terracotta è più classico che mai
Prodotti correlati
Al Mister
Vinificato in anfora e macerato sulle bucce per circa un mese
Bolgheri Bianco Grattamacco 2022
Un vino ricco e lussureggiante dalla consistenza cremosa, che nasce in una parte più calda della Toscana, tuttavia fresco e
Campo alla Casa
Bolgheri Vermentino da Enrico Santini
Chardonnay Montechiari Oro
Uno Chardonnay in stile borgognone dalle Colline Lucchesi
Faust
Faust è un delicatissimo "orange" Chardonnay prodotto da agricoltura biodinamica
Malgiacca Tingolli
Malgiacca Tingolli 2022
No.5
Ottenuto dalla fermentazione sulle bucce di uve PIWI
Vivia
Vermentino e Ansonica, vitigni tipici della zona costiera toscana, si uniscono al Viognier, messo a dimora dopo anni di paziente sperimentazione, per un bianco elegante, testimone degli aromi e dei colori della costa della Maremma.