


Pinot Noir Treinta y Dos 32 2020
105,00€ Il prezzo originale era: 105,00€.89,20€Il prezzo attuale è: 89,20€.

Volpolo 2021
24,80€
Chacra Chardonnay 2021
103,00€ Il prezzo originale era: 103,00€.92,70€Il prezzo attuale è: 92,70€.
Biodinamico Chardonnay realizzato da Piero Incisa della Rochetta nella sua Bodega Chacra a Patagonia in collaborazione con Jean-Marc Roulot
Chardonnay 100%
Annata |
2021 |
---|---|
Produttore |
Bodega Chacra |
Denominazione |
Patagonia – Rio Negro |
Regione |
Argentina – Patagonia |
Varietà | Chardonnay 100% |
Varietà | Chardonnay 100% |
Metodo di Coltivazione |
Biodinamico Non Certificato ,Biologico Non Certificato |
Gradazione |
12,0% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche |
Vinificazione e affinamento: Pressatura diretta e fermentazione spontanea del 85% delle uve in barrique dal primo al nono passaggio e per il 15% in uova di cemento. Affinamento per 10 mesi per l'80% del vino in barrique di cui il 10% nuove e per il 20% in uova di cemento.
4 disponibili
COD:
91010121
Categoria: Bianco
Ti potrebbe interessare…
Chablis L’Humeur du Temps 2022
61,35€
Lo Chablis L’Humeur du Temps è un chardonnay fine e delicato, tra le migliori espressioni di questi terroir borgogne. Mineralità calcarea e cremosità avvolgente si bilanciano in un sorso delicato e rinfrescante, che esprime note di zeste di lime, mela verde e conclude con una percezione di frutta croccante, persistente e di ampia sapidità. Alice et Olivier de Moor.
Chassagne-Montrachet 2021
Chassagne-Montrachet da Joseph Colin
Meursault Armand Heitz 2020
Mersault Village da Armand Heitz
Saint-Aubin 1er Cru Les Murgers des Dents du Chien 2021
Saint-Aubin 1er Cru da Romaric Chavy-Chouet
Prodotti correlati
Bro’ 2021
Un viaggio nel profondo della memoria per ricordare. Noelia Ricci
Campo alla Casa
Bolgheri Vermentino da Enrico Santini
Chambave Muscat
Chambave Muscat in purezza
Elleboro
Lugana Tre Campane
Turbiana in purezza prodotto da una selezione delle migliori uve
Nemorino Bianco
Riesling Petracine
"Papà è stato il pioniere del Riesling in Piemonte. Un’intuizione nata alla fine degli anni ’70 e concretizzatasi nel 1985. La storia del Riesling racconta bene la sua passione e curiosità: estremamente rispettosa del nostro territorio ma aperta al mondo. Per i miei fratelli e per me l’opportunità di innamorarci del Riesling e di lasciarci sorprendere da un papà innamorato del suo lavoro." Francesca Vaira
Verdicchio di Matelica
Da uve di Verdicchio raccolte manualmente dal Vigneto Cavalieri