
Il Randagio
21,00€ Il prezzo originale era: 21,00€.18,59€Il prezzo attuale è: 18,59€.

Barolo Parafada 2017
65,00€ Il prezzo originale era: 65,00€.58,70€Il prezzo attuale è: 58,70€.
Barolo Parussi 2017
65,00€ Il prezzo originale era: 65,00€.59,98€Il prezzo attuale è: 59,98€.
Per il Barolo DOCG Parussi abbiamo lasciato i confini di Serralunga, scegliendo un vigneto a Castiglione Falletto. Grazie alle caratteristiche del Nebbiolo, vitigno capace di cogliere e tradurre in sensazioni le differenze del microclima e della composizione del terreno, il risultato ci ha stupiti. Strutturato, importante, austero.
Nebbiolo 100%
Annata |
2017 |
---|---|
Produttore |
Massolino |
Denominazione |
Barolo DOCG |
Regione |
Piemonte |
Varietà | Nebbiolo 100% |
Varietà | Nebbiolo 100% |
Gradazione |
14,5% |
Formato |
0,75 lt |
Metodo di Coltivazione |
Sostenibile |
Caratteristiche | |
Sezione |
Nebbiolo, Barbera & friends |
Al naso: profumo etereo ed avvolgente con intense e persistenti note di spezie dolci, sandalo, tabacco e cuoio.
Al palato: strutturato e potente, evidenzia, nei primi anni di vita, un’austerità notevole che si lima con il passare del tempo. I tannini molto fitti e robusti lo rendono certamente longevo. Il lunghissimo finale evidenzia il carattere di Castiglione Falletto. È consigliabile decantarlo e servirlo ad una temperatura di 18-20°C. Il Parussi è il primo Barolo della storia aziendale nato fuori dai confini “serralunghesi”, in un altro vocatissimo terreno: quello di Castiglione Falletto. La vinificazione e l’affinamento tradizionale che condivide con i “fratelli” di Serralunga d’Alba esaltano la nota capacità dell’uva Nebbiolo di regalare espressioni diverse al variare del microclima e del terreno in cui viene coltivata. Perfetto in abbinamento con i ricchi piatti della cucina piemontese, carni stufate e formaggi di media e lunga stagionatura.
Esaurito
COD:
20180217
Categoria: Rosso
Ti potrebbe interessare…
Barbaresco Currà 2016
Il vigneto Currà è situato in quella parte del comune di Neive che confina con il territorio di Barbaresco. Un vino dotato di grande tannicità e classe, tipiche doti dei vini di quel versante di Barbaresco, unite alla grassezza e ricchezza di Neive, all’eleganza e ai profumi che, in misura maggiore del Cottà, ne marchiano i tratti.
Barolo Bricco delle Viole 2019
Bricco delle Viole è tra i più eleganti dei vini rossi
Barolo Brovia 2017
47,51€
Un Barolo che unisce tutti i Cru in questo millesimo a cinque stelle con stile elegante e riservato.
Barolo Villero 2017
Grande cura alla coltivazione della vite e severa selezione manuale delle uve.
Prodotti correlati
Aria di Caiarossa
Freschezza ed equilibrio sono le note distintive di Aria di Caiarossa, che con il suo blend di cinue vitigni introduce alla filosofia produttiva dell’azienda. Si distingue per la morbidezza del suo approccio, per gli aromi balsamici, per i tannini di grande qualità.
Cabernet Sauvignon
Duemani 2018
Monovarietale di Cabernet Franc da accurata selezione delle aree del vigneto, grande frutto, tannini dolci e complessità. Il risultato nel bicchiere è superbo: mora di rovo, rosmarino, sottobosco e macchia mediterranea. Equilibrio sontuoso e lunghezza impressionante.
Ferruggini 2021
Vino di grande bevibilità e versatilità, dal colore rosso rubino, si apre con sentori di frutta rossa matura ed una
L’Alberello 2021
Grattamacco L'Alberello. Robusta eleganza a ogni sorso