Fedespina Bianco
Fedespina Bianco proviene da vigneti di quasi cinquant’anni, recuperati a rese naturalmente basse da uve Vermentino, Durella e Chardonnay; questo ci regala nel bicchiere una purezza territoriale luminosa, dove sottili sensazioni delineano una forte identità. Podere Fedespina
Ferox
Un vino bianco opulento e aromatico natuo da uve sauvignon
Fiano Don Chischiotte
Un'ardua sfida con con l'unico obiettivo di interpretare al meglio il carattere di un territorio estremo e di un incredibile vitigno. Da questa “ardita” sfida nasce il Don Chisciotte, un Fiano con lunghe macerazioni sulle bucce, lieviti indigeni, non filtrato. Pierluigi Zampaglione
Fontanasanta Manzoni Bianco 2022
Un vino che saprà raccontarsi dopo almeno due o tre anni dalla vendemmia. Foradori
Fontanasanta Manzoni Bianco 2023
Un vino che saprà raccontarsi dopo almeno due o tre anni dalla vendemmia. Foradori
Fornacione
Un Verdicchio che nasce per far rivivere i tradizionali metodi di vinificazione
Foudre a Canon
Savagnin biodinamico in purezza dello Jura
Frederic Cossard Bourgogne Blanc Bigotes 2020
Frederic Cossard
Frimas
Frimas Chenin Blanc Chateau de Bonnezeaux
Fuoripista Pinot Grigio
Fuoripista racconta un percorso alternativo di Foradori
Garganega Duchessa Allegra
Dal terrazzo sembra tutto più nitido, una brezza leggera fa ballare il mio vestito, il nostro riflesso sull acqua ci fa tornare bambini. L’ allegria è gioia senza complicazioni.
Gaun Chardonnay 2020
Il nome di questo vino ci riporta nel Seicento, alla famiglia del barone Gaun.
Gaun Chardonnay 2021
Il nome di questo vino ci riporta nel Seicento, alla famiglia del barone Gaun.
Gegè
Solo uve di Verdicchio da storico vigneto impiantato nel 1962
Gewurztraminer Les Folastries
Gewurztraminer in purezza da uve coltivate in regime bio
Gewurztraminer Les Princes Abbés
Gewurztraminer dalle giovani viti dei Grand Cru di Bollenberg e Bux
Giochessa
Giochessa 2022 Le Vigne di Silvia. Una parte del vino fa leggero passagio in botte di rovere francese.
Gorgona Bianco
Vermentino e Ansonica, vitigni tipici della zona costiera toscana coltivati da un piccolo vigneto sull'isola di Gorgona, la più piccola dell'archipelago toscano.
Gronda 2021
Calafata Gronda
Grüner Veltliner
Grüner Veltliner bio vinificato in anfora
Gruner Veltliner Haid
Un vino bianco austriaco splendido, nitido da uva Gruner Veltliner
Grüner Veltliner Strasser Weinberge
Dai cru Strasser Gaisberg, Wechselberg e Hasel nel Kemtal Valley
Guastafeste
Il Nome Guastafeste viene dalla nostra fortissima determinazione nel dimostrare che quest’uva internazionale, qua in Friuli, deve avere la stessa reputazione dei vitigni autoctoni più famosi. Villa Job.
Hausmarke Weiss Supernatural
Da un insolito blend di Grüner Veltliner e Chardonnay coltivati con metodi biodinamici
HID N°3 Balaton Riesling / Furmint
Vino ottenuto fondendo il Riesling di Weingut Moric con il Furmint di Villa Tolnay.
Il Marzocco
Uno dei primi vini bianchi toscani invecchiati in botte di rovere.
Integrale
A due passi dal mare coltiviamo a mano vecchie vigne di Ansonica. Produciamo il vino che ci piace nella maniera che più ci rappresenta. Formiche
Inter-Val
Inter-Val Chenin Blanc Chateau de Bonnezeaux
L’Archetipo Greco
Greco Bianco in purezza certificato biologico
L’Insolite
Uno Chenin Blanc da coltivazione biologica e biodinamica
La Lune 2020
La Lune di Ferme de la Sansonnière è un vino vibrante, sapido e sottile. Freschissimo e minerale, si destreggia al palato mostrando carattere ed espressività, impreziosendosi tra frutta, fiori e spezie orientali.
La Lune Amphores 2019
La Lune Amphore è un vino elegante, fresco e sapido. Originale e di grande purezza, un vino leggiadro che si muove sinuosamente in bocca, dando prova di tutta la sua mineralità e finezza. Dal finale lungo e profondo.
La Minee Basse
La Minee Basse Chenin Blanc Chateau de Bonnezeaux