Barolo Bricco delle Viole 2019
Bricco delle Viole è tra i più eleganti dei vini rossi
Barolo Brovia 2016
Un Barolo che unisce tutti i Cru in questo millesimo a cinque stelle con stile elegante e riservato.
Barolo Brovia 2017
Un Barolo che unisce tutti i Cru in questo millesimo a cinque stelle con stile elegante e riservato.
Barolo Brovia 2018
Un Barolo che unisce tutti i Cru in questo millesimo a cinque stelle con stile elegante e riservato.
Barolo Brovia 2019
Un Barolo che unisce tutti i Cru in questo millesimo a cinque stelle con stile elegante e riservato.
Barolo Bussia 2019
Il 2016, prima annata di produzione, si caratterizza per la grande struttura ed eleganza, una fantastica bevibilità apprezzabile già da subito. Un vino complesso dai profumi di bacche mature, con note balsamiche e iodate, dotato di una capacità di invecchiamento sbalorditiva. Pianpolvere Soprano
Barolo Bussia Soprana Vigna Mondoca 2017
Prodotto con le uve di Nebbiolo provenienti dalla vigna più famosa di Monforte D’Alba. Barolo Oddero
Barolo Cannubi 2016
Il Cannubi è senza dubbio il più famoso vigneto di Barolo.
Barolo Cannubi 2018
Il Cannubi è senza dubbio il più famoso vigneto di Barolo. Chiara Boschis
Barolo Classico 2017
Rigida selezione manuale delle uve in vigneto.
Barolo del Comune di la Morra 2017
Il Barolo del Comune di La Morra di Roberto Voerzio è un vino rosso pieno e corposo, affinato in tonneaux per 12 mesi.
Barolo Mosconi 2015
Questo Barolo di Chiara Boschis è un’interpretazione profonda, austera e molto elegante della tipologia, di chiara impronta territoriale del cru Mosconi di Monforte d’Alba.
Barolo Mosconi 2016
Questo Barolo di Chiara Boschis è un’interpretazione profonda, austera e molto elegante della tipologia, di chiara impronta territoriale del cru Mosconi di Monforte d’Alba.
Barolo Mosconi 2017
Questo Barolo di Chiara Boschis è un’interpretazione profonda, austera e molto elegante della tipologia, di chiara impronta territoriale del cru Mosconi di Monforte d’Alba.
Barolo Mosconi 2018
Questo Barolo di Chiara Boschis è un’interpretazione profonda, austera e molto elegante della tipologia, di chiara impronta territoriale del cru Mosconi di Monforte d’Alba.
Barolo Riserva 2010
Solo nelle migliori annate. L'annata 2010. La base per produrre un grande vino è una grande uva. Si ottiene solo nelle ottime annate quando, nell'arco di tutto l'anno, le condizioni climatiche sono favorevoli. Pianpolvere Soprano
Barolo Riserva 7 Anni
Una grande uva e 7 anni in botte per un grande Barolo.
Barolo Via Nuova 2015
Questo immenso Barolo Bio nato dall’assemblaggio di 6 differenti cru di Barolo, Monforte e Serralunga.
Barolo Via Nuova 2016
Questo immenso Barolo Bio nato dall’assemblaggio di 6 differenti cru di Barolo, Monforte e Serralunga.
Barolo Via Nuova 2017
Questo immenso Barolo Bio nato dall’assemblaggio di 6 differenti cru di Barolo, Monforte e Serralunga. Chiara Boschis
Barolo Via Nuova 2018
Questo immenso Barolo Bio nato dall’assemblaggio di 6 differenti cru di Barolo, Monforte e Serralunga. Chiara Boschis
Barolo Villero 2016
Grande cura alla coltivazione della vite e severa selezione manuale delle uve.
Barolo Villero 2017
Grande cura alla coltivazione della vite e severa selezione manuale delle uve.
Batar 2019 Magnum
Querciabella
Batar 2020
Querciabella
Batar 2021
Querciabella
Beaujolais Chateau Cambon
Gamay in purezza da vigneti di 50 anni nella zona di Morgon
Beaujolais Cuvée du Chat
Da un vigneto di 80 anni nasce questo Gamay in purezza.
Belcore
...
Blanc Chardonnay Oltrepo Pavese
Vinificazione in “pièce” borgognotte
Blanc Cotes Catalanes
Blend di Rolle, Macabeu e Carignan Blanc per un vino biodinamico
Blanc de Blancs
Affinamento con 33 mesi di permanenza sui lieviti dopo il tiraggio
Blaufrankisch
Blaufrankisch biodinamico vinificato in anfore di terracotta
Blaufrankisch Burgenland
Zweigelt in purezza da uve coltivate secondo principi biodinamici
Boggina A
Vinificato in anfore di terracotta da 300 litri.
Boggina B
Il Boggina Bianco della cantina Petrolo è un vino bianco corposo e di grande carattere prodotto da uve Trebbiano in purezza vinificate in anfore di terracotta.
Bolgheri Bianco Grattamacco 2019
Un vino ricco e lussureggiante dalla consistenza cremosa, che nasce in una parte più calda della Toscana, tuttavia fresco e
Bolgheri Bianco Grattamacco 2022
Un vino ricco e lussureggiante dalla consistenza cremosa, che nasce in una parte più calda della Toscana, tuttavia fresco e