Guastafeste
Il Nome Guastafeste viene dalla nostra fortissima determinazione nel dimostrare che quest’uva internazionale, qua in Friuli, deve avere la stessa reputazione dei vitigni autoctoni più famosi. Villa Job.
Hausmarke Rot
Un rosso da un blend di uve Zweigelt e Blaufränkisch
Hausmarke Weiss Supernatural
Da un insolito blend di Grüner Veltliner e Chardonnay coltivati con metodi biodinamici
Hermitage Dard & Ribo 2017
Da uve Syrah in purezza provenienti dai vigneti di Tain l'Hermitage
HID N°3 Balaton Riesling / Furmint
Vino ottenuto fondendo il Riesling di Weingut Moric con il Furmint di Villa Tolnay.
I Probi di Papiano Riserva
Nel bicchiere tutta l'energica vitalità di di Francesco Bordini
Iarsera 2019
Calafata Iarsera
Il Frappato Occhipinti
Frappato di Vittoria è aspro, sanguigno ed elegante.
Il Ghizzano
...
Il Guercio 2020
“Every vintage defines itself! the wine is gently pushed in the right direction, urging it to find its own character. Natural ferments, crushed softly with feet and bottled with as little sulphur as possible. While drinking, close an eye and contemplate life from a different angle, Il Guercio.” Sean O'Callaghan
Il Guercio 2021
“Every vintage defines itself! the wine is gently pushed in the right direction, urging it to find its own character. Natural ferments, crushed softly with feet and bottled with as little sulphur as possible. While drinking, close an eye and contemplate life from a different angle, Il Guercio.” Sean O'Callaghan
Il Guercio 2022
“Every vintage defines itself! the wine is gently pushed in the right direction, urging it to find its own character. Natural ferments, crushed softly with feet and bottled with as little sulphur as possible. While drinking, close an eye and contemplate life from a different angle, Il Guercio.” Sean O'Callaghan
Il Marzocco
Uno dei primi vini bianchi toscani invecchiati in botte di rovere.
Il Randagio
"Questo è "Guercino", un piccolo Guercio. Stessa vinificazione, ma invece del Sangiovese è una miscela di Cabernet Franc e Merlot raccolte a mano, qualche grappolo intero, lunga macerazione in vasche di cemento. Bellissimo e piccante, elegante, fresco, con sentori di frutti di bosco".
Il Rospo
Un cabernet sauvignon atipico e molto personale.
Il Sangiovese 2023
Vino rosso proveniente da agricoltura sostenibile. Noelia Ricci
IlBioSelvatico Toscana Rosso
IlBioSelvatico di Filippo Volpi
IlBioSelvatico Toscana Rosso Magnum
IlBioSelvatico di Filippo Volpi
Imeneo Bolgheri Rosso
Imeneo da Villanoviana è un Bolgheri rosso molto piacevole ed elegante
Inarno
Un sangiovese in purezza per la nascita della DOC Val d’Arno di Sopra.
Inter-Val
Inter-Val Chenin Blanc Chateau de Bonnezeaux
Itinerante Cabernet Franc
Itinerante Cabernet Franc 2021 Le Vigne di Silvia
J.L Chave Selection Cotes du Rhone Mon Coeur 2022
J.L Chave Selection Mon Coeur 2022 Domaine Jean-Louis Chave
J.L Chave Selection Offerus 2022
J.L Chave Selection Offerus 2022 Domaine Jean-Louis Chave
Julienas 2020
Julienas Gamay da Armand Heitz
L’Alberello 2021
Grattamacco L'Alberello. Robusta eleganza a ogni sorso
L’Archetipo Greco
Greco Bianco in purezza certificato biologico
L’Insolite
Uno Chenin Blanc da coltivazione biologica e biodinamica
La Botte Secrète 2019
Elegante Sangiovese per amici…
La DS Meunier Extra Brut
Baptiste & Charles Ponsart
La Lune 2020
La Lune di Ferme de la Sansonnière è un vino vibrante, sapido e sottile. Freschissimo e minerale, si destreggia al palato mostrando carattere ed espressività, impreziosendosi tra frutta, fiori e spezie orientali.
La Lune Amphores 2019
La Lune Amphore è un vino elegante, fresco e sapido. Originale e di grande purezza, un vino leggiadro che si muove sinuosamente in bocca, dando prova di tutta la sua mineralità e finezza. Dal finale lungo e profondo.
La Minee Basse
La Minee Basse Chenin Blanc Chateau de Bonnezeaux
La Minee Haute
La Minee Haute Chenin Blanc Chateau de Bonnezeaux
La Ricolma 2018
Top 3 Merlot in purezza di Toscana