Savennieres Clos le Grand Beauprèau
42,50€ Il prezzo originale era: 42,50€.36,15€Il prezzo attuale è: 36,15€.
Grüner Veltliner Strasser Weinberge
21,70€ Il prezzo originale era: 21,70€.18,67€Il prezzo attuale è: 18,67€.
Riesling Strasser Weinberge
24,10€ Il prezzo originale era: 24,10€.20,73€Il prezzo attuale è: 20,73€.
Riesling Renano austriaco in purezza
Riesling 100%
Annata |
2017 |
---|---|
Produttore |
Martin Arndorfer |
Regione |
Austria |
Varietà | Riesling 100% |
Varietà | Riesling 100% |
Metodo di Coltivazione |
Biologico Non Certificato |
Gradazione |
12,0% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche |
Colore giallo paglierino luminoso con riflessi dorati, al naso richiami minerali e vegetali, agrumi, frutta ed erbe aromatiche; in bocca è fresco e sapido.
1 disponibili
Descrizione
Descrizione
Dai vitigni della zona vitivinicola austriaca denominata Kamptal, la fermentazione di questo Riesling è avvenuta per l’80% in acciaio e per il 20% in fusti grandi di rovere.
...
Ti potrebbe interessare…
Rain Riesling
Fermentazione in acciaio e affinamento sulle fecce fini per circa 6 mesi
Riesling Les Princes Abbés
Riesling in purezza da uve dei vigneti di Bollenberg, Saering, Kessler e Kitterlé
Riesling Quarzit
Riesling Sonne
Un vino unico da un terreno unico della Niederösterreich
Prodotti correlati
Bolgheri Bianco Grattamacco 2022
Un vino ricco e lussureggiante dalla consistenza cremosa, che nasce in una parte più calda della Toscana, tuttavia fresco e
Bro’ 2021
Un viaggio nel profondo della memoria per ricordare. Noelia Ricci
Elleboro
Gorgona Bianco
73,00€
Vermentino e Ansonica, vitigni tipici della zona costiera toscana coltivati da un piccolo vigneto sull'isola di Gorgona, la più piccola dell'archipelago toscano.
Il Marzocco
Uno dei primi vini bianchi toscani invecchiati in botte di rovere.
Lugana Cemento
Fermentazione in serbatoi di cemento.
Poggio alle Gazze 2022
L'annata 2022. Deve il suo elegante stile mediterraneo al microclima unico della tenuta.
Riesling Petracine
"Papà è stato il pioniere del Riesling in Piemonte. Un’intuizione nata alla fine degli anni ’70 e concretizzatasi nel 1985. La storia del Riesling racconta bene la sua passione e curiosità: estremamente rispettosa del nostro territorio ma aperta al mondo. Per i miei fratelli e per me l’opportunità di innamorarci del Riesling e di lasciarci sorprendere da un papà innamorato del suo lavoro." Francesca Vaira