
Brunello di Montalcino Biondi-Santi 2013
130,00€ Il prezzo originale era: 130,00€.112,60€Il prezzo attuale è: 112,60€.

Montevertine 2017
53,00€ Il prezzo originale era: 53,00€.49,75€Il prezzo attuale è: 49,75€.
Le Pergole Torte 2018
203,50€
Le Pergole Torte della Montevertine – Top 3 Sangiovese in purezza di Toscana
Sangiovese 100%
Annata |
2018 |
---|---|
Produttore |
Montevertine |
Denominazione |
Toscana IGT |
Regione |
Toscana – Siena |
Varietà | Sangiovese 100% |
Varietà | Sangiovese 100% |
Metodo di Coltivazione |
Biologico Non Certificato |
Gradazione |
13,5% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche | |
Sezione |
Chianti Classico & Brunello |
Prodotto per la prima volta nell’annata 1977, è stato il primo Sangiovese in purezza vinificato nella nostra zona di Radda in Chianti. Le uve provengono dai nostri vigneti storici, piantati fra il 1968 e il 1999. Matura per un anno in barriques Allier e un anno in botti di rovere di Slavonia.
Prodotto con uva Sangiovese attentamente selezionata, viene affinato per circa 12 mesi in botti di rovere di Slavonia e circa 12 mesi in barriques Allier.
Esaurito
COD:
16170118
Categoria: Rosso
Ti potrebbe interessare…
Boggina A
Vinificato in anfore di terracotta da 300 litri.
Brunello di Montalcino Salvioni 2015
L'annata 2015. La Cerbaiola
Flaccianello della Pieve 2017
L'annata 2017. Uno dei vini divenuto simbolo del Sangiovese nell'area del Chianti.
Prodotti correlati
Campo alle Comete Bolgheri Superiore 2017 Magnum
Bolgheri Superiore Campo alle Comete
Duemani 2018
Monovarietale di Cabernet Franc da accurata selezione delle aree del vigneto, grande frutto, tannini dolci e complessità. Il risultato nel bicchiere è superbo: mora di rovo, rosmarino, sottobosco e macchia mediterranea. Equilibrio sontuoso e lunghezza impressionante.
Grattamacco Bolgheri Rosso
Già all’olfatto si annuncia un vino intenso e corposo. Note di prugne, cioccolato, tabacco e ribes nero. Seduzione assoluta del
Montepergoli
Nambrot
Nasce con l’annata 1996 da uve Merlot e si evolve negli anni come blend insieme al Cabernet Franc e al Petit Verdot dimostrando la potenza, il calore e il carattere che il nostro territorio può esprimere. Prende il nome dal fondatore della famiglia Venerosi, che si chiamava Nambrot e che visse nell’ 830.
Noi 4
Poggio al Moro 2015
Suisassi 2016
Syrah in purezza, nasce dal cuore della nostra azienda, su quella vigna allevata ad alberello dove la componente di sassi diviene preponderante. L’espressività del vitigno è fenomenale: prugne, mirtilli, spezie, liquirizia, toni fumè, cuoio. Incede misterioso e regala un finale pirotecnico.