
Julienas 2020
32,00€ Il prezzo originale era: 32,00€.28,15€Il prezzo attuale è: 28,15€.

Bourgogne Chardonnay 2021
40,00€ Il prezzo originale era: 40,00€.35,80€Il prezzo attuale è: 35,80€.
Folie Sauvage 2020
30,00€ Il prezzo originale era: 30,00€.26,97€Il prezzo attuale è: 26,97€.
Folie Sauvage da Armand Heitz
Gamay 60%, Pinot Noir 40%
Annata |
2020 |
---|---|
Produttore |
Armand Heitz |
Denominazione |
Coteaux Bourguignons AOC |
Regione |
Francia – Borgogna |
Varietà | Gamay 60%, Pinot Noir 40% |
Varietà | Gamay 60%, Pinot Noir 40% |
Metodo di Coltivazione |
Biologico Non Certificato ,Integrata |
Gradazione |
13,0% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche |
1659 bottiglie
4 disponibili
COD:
43200520
Categoria: Rosso
Ti potrebbe interessare…
Julienas 2020
Julienas Gamay da Armand Heitz
Lo Scudiere Sangiovese 2019
Dopo aver lavorato per dieci anni con il Sangiovese, ho finalmente deciso di produrne uno in purezza. Per troppo tempo avevo ingiustamente relegato questo vino ad un ruolo marginale nella mia produzione. Non è solo il vitigno della tradizione toscana, ma è anche l’uva più difficile, e nel contempo, più emozionante. Fabio Motta
Morgon
Da una vigna di 70 anni coltivata in regime biodinamico
Somatico
Vitigno autoctono toscano Pugnitello vinificato con cura e affinato in tonneaux francesi per 12 mesi. Somatico 2020 Podere il Castellaccio
Prodotti correlati
Agapanto Bolgheri Rosso
Aria di Caiarossa
Freschezza ed equilibrio sono le note distintive di Aria di Caiarossa, che con il suo blend di cinue vitigni introduce alla filosofia produttiva dell’azienda. Si distingue per la morbidezza del suo approccio, per gli aromi balsamici, per i tannini di grande qualità.
Felciaino 2021
Vino del colore rosso rubino intenso è dotato un quadro aromatico di grande frutto e piacevolezza, integrato d sentori di
Ferruggini 2021
Vino di grande bevibilità e versatilità, dal colore rosso rubino, si apre con sentori di frutta rossa matura ed una
L’Alberello 2021
Grattamacco L'Alberello. Robusta eleganza a ogni sorso
Nambrot
Nasce con l’annata 1996 da uve Merlot e si evolve negli anni come blend insieme al Cabernet Franc e al Petit Verdot dimostrando la potenza, il calore e il carattere che il nostro territorio può esprimere. Prende il nome dal fondatore della famiglia Venerosi, che si chiamava Nambrot e che visse nell’ 830.