Sextant Saint-Aubin 1er Cru
65,40€ Il prezzo originale era: 65,40€.56,90€Il prezzo attuale è: 56,90€.
Malvasia Dis Cumieris
27,00€ Il prezzo originale era: 27,00€.24,89€Il prezzo attuale è: 24,89€.
Chardonnay Ciampagnis
23,10€ Il prezzo originale era: 23,10€.19,98€Il prezzo attuale è: 19,98€.
Chardonnay 100% vinificato e affinato in acciaio.
Chardonnay 100%
Annata |
2019 |
---|---|
Produttore |
Vie di Romans |
Denominazione |
Friuli Isonzo DOC |
Regione |
Friuli-Venezia Giulia |
Varietà |
Chardonnay 100% |
Metodo di Coltivazione |
Sostenibile |
Gradazione |
14,0% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche |
Vino Premiato |
Colore giallo dorato, al naso è intenso e floreale, sentori di giglio, gelsomino e caprifoglio, note fruttate di pera e agrumi; al palato è armonico ed equilibrato, il finale regala un'ottima sapidità
Esaurito
COD:
27010219
Categoria: Bianco
Descrizione
Descrizione
Il “Ciampagnis” Chardonnay, che nasce dalle omonime uve vinificate in purezza, è un vino che porta con sé tutta la bellezza dell’area friulana dell’Isonzo.
...
Ti potrebbe interessare…
Blanc Chardonnay Oltrepo Pavese
Vinificazione in “pièce” borgognotte
Gaun Chardonnay 2020
Il nome di questo vino ci riporta nel Seicento, alla famiglia del barone Gaun.
Imyr
Affinamento in barrique per 4 mesi
Sophie 2018
Sophie è il ritratto della padrona di casa.
Prodotti correlati
Cadet Langhe Chardonnay
La dimostrazione che anche la terra del Barbaresco può dar vita a grandi vini bianchi.
Chardonnay Montechiari Oro
Uno Chardonnay in stile borgognone dalle Colline Lucchesi
Gorgona Bianco
73,00€
Vermentino e Ansonica, vitigni tipici della zona costiera toscana coltivati da un piccolo vigneto sull'isola di Gorgona, la più piccola dell'archipelago toscano.
Il Ghizzano Bianco
Poggio alle Gazze 2022
L'annata 2022. Deve il suo elegante stile mediterraneo al microclima unico della tenuta.
Riesling Petracine
"Papà è stato il pioniere del Riesling in Piemonte. Un’intuizione nata alla fine degli anni ’70 e concretizzatasi nel 1985. La storia del Riesling racconta bene la sua passione e curiosità: estremamente rispettosa del nostro territorio ma aperta al mondo. Per i miei fratelli e per me l’opportunità di innamorarci del Riesling e di lasciarci sorprendere da un papà innamorato del suo lavoro." Francesca Vaira
Tramontana
Un pinot grigio con un po di zucchero residuo da un vigneto a 650 metri sul livello del mare
Verdicchio Classico Superiore “Campo delle Oche”
Tra i migliori Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva