
Brézé Saumur Blanc Clos David
35,00€ Il prezzo originale era: 35,00€.27,92€Il prezzo attuale è: 27,92€.

Brézé Saumur Rouge Clos Tue Loup
32,00€ Il prezzo originale era: 32,00€.28,76€Il prezzo attuale è: 28,76€.
Saumur-Champigny Terres Rouges
21,00€ Il prezzo originale era: 21,00€.18,95€Il prezzo attuale è: 18,95€.
Cabernet Franc in purezza da Arnaud Lambert vinificato solo in serbatoi di acciaio inox
Cabernet Franc 100%
Annata |
2020 |
---|---|
Produttore |
Arnaud Lambert |
Denominazione |
Saumur Champigny AOC |
Regione |
Francia – Loira |
Varietà | Cabernet Franc 100% |
Varietà | Cabernet Franc 100% |
Metodo di Coltivazione |
Biologico Certificato |
Gradazione |
13,5% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche |
Esaurito
Ti potrebbe interessare…
Cabernet Vigna al Mare 2020
Cabernet Vigna al Mare I Mandorli
Foradori Teroldego
Teroldego in purezza dai vigneti di Mezzolombardo, Campazzi, Settepergole. Foradori
Lo Scudiere Sangiovese 2019
Dopo aver lavorato per dieci anni con il Sangiovese, ho finalmente deciso di produrne uno in purezza. Per troppo tempo avevo ingiustamente relegato questo vino ad un ruolo marginale nella mia produzione. Non è solo il vitigno della tradizione toscana, ma è anche l’uva più difficile, e nel contempo, più emozionante. Fabio Motta
Saumur Champigny Thierry Germain
Etichetta Verde 2021. Fresco ed elegante, questo Saumur Champigny Cabernet Franc del Domaine des Roches Neuves è vino ideale per iniziare a scoprire il mondo dei vini di Thierry Germain
Prodotti correlati
Bolgheri Bianco Grattamacco 2022
Un vino ricco e lussureggiante dalla consistenza cremosa, che nasce in una parte più calda della Toscana, tuttavia fresco e
Borgeri Bianco
Bro’ 2021
Un viaggio nel profondo della memoria per ricordare. Noelia Ricci
Cadet Langhe Chardonnay
La dimostrazione che anche la terra del Barbaresco può dar vita a grandi vini bianchi.
Chambave Muscat
Chambave Muscat in purezza
Chardonnay Montechiari Oro
Uno Chardonnay in stile borgognone dalle Colline Lucchesi
Elleboro
Riesling Petracine
"Papà è stato il pioniere del Riesling in Piemonte. Un’intuizione nata alla fine degli anni ’70 e concretizzatasi nel 1985. La storia del Riesling racconta bene la sua passione e curiosità: estremamente rispettosa del nostro territorio ma aperta al mondo. Per i miei fratelli e per me l’opportunità di innamorarci del Riesling e di lasciarci sorprendere da un papà innamorato del suo lavoro." Francesca Vaira