Vivia
13,50€ Il prezzo originale era: 13,50€.11,35€Il prezzo attuale è: 11,35€.
Capatosta
21,00€ Il prezzo originale era: 21,00€.19,03€Il prezzo attuale è: 19,03€.
Rosso dei Notri
17,20€ Il prezzo originale era: 17,20€.14,79€Il prezzo attuale è: 14,79€.
Sangiovese 50%, Cabernet Sauvignon 20%, Merlot 20%, Syrah 10%
Annata |
2016 |
---|---|
Produttore |
Tua Rita |
Denominazione |
Toscana IGT |
Regione |
Toscana – La Costa |
Varietà |
Cabernet Sauvignon 20% ,Syrah 10% ,Merlot 20% ,Sangiovese 50% |
Metodo di Coltivazione |
Sostenibile |
Gradazione |
14,5% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche |
Invecchiato in Barrique ,Vino Premiato |
Sezione |
Vini della Costa Toscana |
Lo stile dei vini di Tua Rita, a diverso grado di complessità e secondo le intime caratteristiche di ogni singola varietà e di ogni specifica particella di vigneto, esprime un elemento comune: la capacità di ogni etichetta di trasmettere il carattere e la personalità del terroir delle Colline Metallifere.
Blend di Sangiovese, Cabernet, Sauvignon, Merlot e Syrah, ottenuto dai vigneti più giovani, è il vino che da sempre introduce all'articolato e affascinante mondo dei rossi di Tua Rita.
2 disponibili
COD:
12060116
Categoria: Rosso
Ti potrebbe interessare…
Borgeri
Pievi Bolgheri Rosso 2019
Poggio de Paoli
Tzingarella
I suoi tannini, l'acidità e l’anima di ciliegia sono inconfondibilmente toscani.
Prodotti correlati
Ferruggini 2021
Vino di grande bevibilità e versatilità, dal colore rosso rubino, si apre con sentori di frutta rossa matura ed una
Guado de’ Gemoli 2019
78,95€
Vino di grande profondità cromatica, esprime in pieno le caratteristiche del territorio Bolgherese, eleganza, potenza e complessità sono le note
Impronte
L’Alberello 2021
Robusta eleganza a ogni sorso
Montepergoli
Pergolaia 2020
È il Sangiovese il vitigno che modella con classico accento toscano Pergolaia e la sua sapida eleganza: bouquet intenso, corpo morbido ed avvolgente, tannini dolci e bella profondità.
Podere 277 Syrah
Suisassi 2016
Syrah in purezza, nasce dal cuore della nostra azienda, su quella vigna allevata ad alberello dove la componente di sassi diviene preponderante. L’espressività del vitigno è fenomenale: prugne, mirtilli, spezie, liquirizia, toni fumè, cuoio. Incede misterioso e regala un finale pirotecnico.