Ornus dell Ornellaia 2020
73,50€ Il prezzo originale era: 73,50€.69,05€Il prezzo attuale è: 69,05€.
Ornus è un Petit Manseng in purezza prodotto in quantità estremamente limitata.
Petit Manseng 100%
Annata |
2020 |
---|---|
Produttore |
Tenuta dell'Ornellaia |
Denominazione |
Toscana IGT |
Regione |
Toscana – Bolgheri |
Varietà | Petit Manseng 100% |
Varietà | Petit Manseng 100% |
Metodo di Coltivazione |
Sostenibile |
Gradazione |
13,5% |
Formato |
0,375 lt |
Caratteristiche |
Colore dorato, presenta le classiche note di frutta esotica passita, caramello e miele. In bocca la concentrazione zuccherina è bilanciata da una succosa acidità e da ampie note di albicocca, miele e frutta secca.
5 disponibili
COD:
11110620
Categoria: Dessert
Descrizione
Descrizione
Frutto di una vendemmia tardiva di Petit Manseng, il 2013 è una di quelle annate in cui il piccolissimo vigneto “Palmetta” offre le condizioni perfette per la produzione di questo esclusivo vino dolce.
...
Ti potrebbe interessare…
Aleatico Sequerciani
Deliziosa dolcezza con un aroma intenso.
Grappa Eligo dell’Ornellaia
Prodotta in una distilleria artigianale nel cuore della Toscana
Oro di Caiarossa 2021
Il colore profondo e lucente rivela la vendemmia tardiva del Petit Manseng. Oro che nel bicchiere si apre regalando una
Vin Santo del Chianti Classico
Un risultato unico figlio dell'originale matrimonio di Malvasia e Sangiovese
Prodotti correlati
Aleatico Alea Ludendo
Un vino passito storico dell'isola d'Elba realizzato da una varietà rossa tradizionale Aleatico
Cuvée Ernest Riesling Sélection de Grains Nobles 2009
Da uve provienienti esclusivamente dal Grand Cru Kitterlé
Moscato d’Asti
Recioto di Soave Le Colombare
Il vino più "amato" dalla famiglia Pieropan.
Regina di Felicità
Una versione di Moscato spumante avanzata che rappresenta la visione dell'azienda. Vendemmia tardiva di uve ghiacciate di annate diverse con aggiunta di mosto fresco affinata 9 mesi sui lieviti.
Sauternes Carmes de Rieussec 2018
Il "second vin" dello Château Rieussec viene selezionato secondo gli stessi standard del primo vino. Il suo carattere rivela costantemente una bella gamma aromatica dominata da sapori di agrumi.
Tramontana
Un pinot grigio con un po di zucchero residuo da un vigneto a 650 metri sul livello del mare
Vin San Giusto Passito 2012
Un rarissimo vino da dessert e meditazione da Fattoria San Giusto a Rentennano