


Camporomano
23,50€ Il prezzo originale era: 23,50€.21,78€Il prezzo attuale è: 21,78€.

Marche Sangiovese
12,90€ Il prezzo originale era: 12,90€.11,25€Il prezzo attuale è: 11,25€.
Gegè
14,20€ Il prezzo originale era: 14,20€.12,59€Il prezzo attuale è: 12,59€.
Solo uve di Verdicchio da storico vigneto impiantato nel 1962
Verdicchio 100%
Annata |
2019 |
---|---|
Produttore |
Cavalieri |
Denominazione |
Verdicchio di Matelica DOC |
Regione |
Marche |
Varietà | Verdicchio 100% |
Varietà | Verdicchio 100% |
Metodo di Coltivazione |
Biologico Certificato |
Gradazione |
13,0% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche | |
Sezione |
Terroir d'eccelenza: vini bianchi |
Colore giallo paglierino con trame dorate accese, al naso note di fiori gialli, frutta, erbe mediterranee e mare, al palato anima succosa di frutto maturo, sbuffi iodati quasi salati, finale vellutato e persistente.
Esaurito
COD:
29040219
Categoria: Bianco
Descrizione
Descrizione
A seguito di un’attenta selezione manuale, i grappoli sono raccolti in cassetta a partire dalla prima decade di ottobre. Il mosto di sgrondo fermenta in vasche di cemento, dopodiché viene travasato in serbatoi d’acciaio situati nella cantina sotterranea nei quali affina sulle proprie fecce dai 15 ai 18 mesi.
...
Ti potrebbe interessare…
12 Filari Catarratto
Catarratto in purezza da agricoltura biologica Sicilia DOC
Bro’ 2021
Un viaggio nel profondo della memoria per ricordare. Noelia Ricci
Muscadet Orthogneiss
Melon de Bourgogne in purezza da agricoltura biodinamica
Vernaccia Selvabianca
Secco, fresco e sapido con piacevoli note minerali. Vernaccia di San Gimigniano BIO
Prodotti correlati
Campo alla Casa
Bolgheri Vermentino da Enrico Santini
Chambave Muscat
Chambave Muscat in purezza
Lugana Marangona
Affinamento in acciaio su fecce fini mantenute in sospensione
Lugana Tre Campane
Turbiana in purezza prodotto da una selezione delle migliori uve
Nemorino Bianco
Poggio alle Gazze 2022
L'annata 2022. Deve il suo elegante stile mediterraneo al microclima unico della tenuta.
Vermignon
Vivia
Vermentino e Ansonica, vitigni tipici della zona costiera toscana, si uniscono al Viognier, messo a dimora dopo anni di paziente sperimentazione, per un bianco elegante, testimone degli aromi e dei colori della costa della Maremma.