
Poggio Paterno
18,20€ Il prezzo originale era: 18,20€.15,36€Il prezzo attuale è: 15,36€.

Volpolo 2018
24,59€
Argille Grigie
27,00€ Il prezzo originale era: 27,00€.23,05€Il prezzo attuale è: 23,05€.
Argille Grigie Vermentino 2020 Il Monticello
Vermentino 100%
Annata |
2020 |
---|---|
Produttore |
Il Monticello |
Denominazione |
Colli di Luni DOC |
Regione |
Liguria |
Varietà | Vermentino 100% |
Varietà | Vermentino 100% |
Metodo di Coltivazione |
Sostenibile |
Gradazione |
13,5% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche | |
Sezione |
Terroir d'eccelenza: vini bianchi |
Colore giallo dorato. Vino dalla spiccata mineralità e dalle particolari note balsamiche che ricordano le essenze della nostra macchia mediterranea, principalmente timo e rosmarino e che, piano piano, lasciano posto anche alla frutta matura. Lunga persistenza.
6 disponibili
COD:
37020320
Categoria: Bianco
Ti potrebbe interessare…
Fedespina Bianco
Fedespina Bianco proviene da vigneti di quasi cinquant’anni, recuperati a rese naturalmente basse da uve Vermentino, Durella e Chardonnay; questo ci regala nel bicchiere una purezza territoriale luminosa, dove sottili sensazioni delineano una forte identità. Podere Fedespina
Le Gonnare Vermentino 2022
Un vino molto personale. Penso che l’aspetto più interessante del Vermentino stia nella buccia. Ho vinificato il Vermentino delle Gonnare, una piccola superficie piantata nel 1987, lasciando le bucce a macerare, trasferendo al vino queste suggestioni aromatiche ed un colore dorato, senza appesantirlo. Fabio Motta
Malgiacca Tingolli
Malgiacca Tingolli 2022
Poggio Paterno
Poggio Paterno Vermentino 2020 Il Monticello
Prodotti correlati
Borgeri Bianco
Elleboro
Gegè
Solo uve di Verdicchio da storico vigneto impiantato nel 1962
Gorgona Bianco
73,00€
Vermentino e Ansonica, vitigni tipici della zona costiera toscana coltivati da un piccolo vigneto sull'isola di Gorgona, la più piccola dell'archipelago toscano.
Il Marzocco
Uno dei primi vini bianchi toscani invecchiati in botte di rovere.
Lugana Cemento
Fermentazione in serbatoi di cemento.
Riesling Petracine
"Papà è stato il pioniere del Riesling in Piemonte. Un’intuizione nata alla fine degli anni ’70 e concretizzatasi nel 1985. La storia del Riesling racconta bene la sua passione e curiosità: estremamente rispettosa del nostro territorio ma aperta al mondo. Per i miei fratelli e per me l’opportunità di innamorarci del Riesling e di lasciarci sorprendere da un papà innamorato del suo lavoro." Francesca Vaira
Verdicchio Classico Superiore “Campo delle Oche”
Tra i migliori Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva