


Camporomano
23,50€ Il prezzo originale era: 23,50€.21,78€Il prezzo attuale è: 21,78€.

Marche Sangiovese
12,90€ Il prezzo originale era: 12,90€.11,25€Il prezzo attuale è: 11,25€.
Verdicchio di Matelica
12,70€ Il prezzo originale era: 12,70€.10,96€Il prezzo attuale è: 10,96€.
Da uve di Verdicchio raccolte manualmente dal Vigneto Cavalieri
Verdicchio 100%
Annata |
2021 |
---|---|
Produttore |
Cavalieri |
Denominazione |
Verdicchio di Matelica DOC |
Regione |
Marche |
Varietà | Verdicchio 100% |
Varietà | Verdicchio 100% |
Metodo di Coltivazione |
Biologico Certificato |
Gradazione |
13,0% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche |
Colore giallo paglierino, al naso delicati profumi floreali e note fruttate, al palato è strutturato,fragrante, fresco e sapido.
Esaurito
COD:
29040121
Categoria: Bianco
Descrizione
Descrizione
Il mosto fiore inizia il processo fermentativo in vasche di cemento, terminata questa fase il vino viene travasato per gravità in contenitori di acciaio, situati nella cantina sotterranea. Dopo almeno 6-7 mesi di affinamento il vino viene imbottigliato.
...
Ti potrebbe interessare…
Maschitano Bianco
Colore giallo oro con riflessi verdi intensi. Al naso si presenta con ricordi muschiati, note di frutta gialla, mela fresca,
Muscadet Granite
Melon de Bourgogne dai vitigni di La Bretonnière a Le Landreau, nella Valle della Loira.
Salina Bianco Hauner
Salina Bianco IGP da uve Inzolia e Catarratto.
Vivia
Vermentino e Ansonica, vitigni tipici della zona costiera toscana, si uniscono al Viognier, messo a dimora dopo anni di paziente sperimentazione, per un bianco elegante, testimone degli aromi e dei colori della costa della Maremma.
Prodotti correlati
Bianco Podere Concori
Bolgheri Bianco Grattamacco 2022
Un vino ricco e lussureggiante dalla consistenza cremosa, che nasce in una parte più calda della Toscana, tuttavia fresco e
Borgeri Bianco
Campo alla Casa
Bolgheri Vermentino da Enrico Santini
Chambave Muscat
Chambave Muscat in purezza
Chardonnay Montechiari Oro
Uno Chardonnay in stile borgognone dalle Colline Lucchesi
Elleboro
Riesling Petracine
"Papà è stato il pioniere del Riesling in Piemonte. Un’intuizione nata alla fine degli anni ’70 e concretizzatasi nel 1985. La storia del Riesling racconta bene la sua passione e curiosità: estremamente rispettosa del nostro territorio ma aperta al mondo. Per i miei fratelli e per me l’opportunità di innamorarci del Riesling e di lasciarci sorprendere da un papà innamorato del suo lavoro." Francesca Vaira